Apertura al pubblico

  Mattina Pomeriggio
Lunedì --- ---
Martedì --- 14,30 - 18,15
Mercoledì 10,00 - 13,00 ---
Giovedì --- ---
Venerdì 10,00 - 13,00 ---
Sabato Un sabato al mese su appuntamento per Carta Identità Elettronica

Per l’accesso agli uffici negli orari di apertura è sempre comunque raccomandato l’appuntamento

Riferimenti ufficio
Persone di riferimento
  • Responsabile del Settore/Segretario Comunale Dott.ssa Leandra Saia
  • Personale assegnato Istruttore amministrativo sig.ra Emilia Remondini

Finalità

L'Ufficio gestisce i servizi di anagrafe, stato civile, elettorale e leva.

Anagrafe

L'ufficio Anagrafe si occupa dell'aggiornamento dello schedario della popolazione residente, e a tal fine riceve le richieste di trasferimento di residenza, elabora statistiche demografiche, tiene aggiornata l'anagrafe dei residenti all'estero (A.I.R.E.), rilascia la carta di identità, rilascia le autentiche di copia e di firma e i certificati anagrafici. Cura l'aggiornamento dell'albo dei giudici popolari.

Anagrafe on line

Per accedere ai propri dati anagrafici e poter stampare delle autocertificazioni precompilate, è possibile registrarsi sul sito del comune cliccando qui e creando un nome utente e una password, oppure accedere con CRS (carta regionale dei servizi) attraverso un lettore di smartcard.

Leva

L'ufficio Leva forma e tiene aggiornata la lista di leva.

Stato Civile

L'ufficio di Stato Civile si occupa della tenuta dei registri di nascita, morte, matrimonio e cittadinanza. A tal fine riceve le dichiarazioni di nascita, di morte, di separazione tra coniugi, di scioglimento/cessazione degli effetti civili del matrimonio nei casi stabiliti dalla legge, cura le pubblicazioni di matrimonio, rilascia i permessi di seppellimento, riceve le convenzioni matrimoniali, si occupa delle annotazioni e rilascia i certificati relativi a tutti gli atti sopra menzionati. Riceve le dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT) relative alla volontà riguardo ai trattamenti santari e terapeutici.

Elettorale

L'ufficio Elettorale si occupa della tenuta delle liste elettorali, dell'albo degli scrutatori, dell'albo dei presidenti di seggio, rilascia le tessere elettorali, organizza le consultazioni elettorali.