Si ricorda, in primis, che i soggetti over 65 dovranno rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale per la somministrazione del vaccino.
La prima fase è rivolta agli assistiti dai 6 mesi ai 64 anni, residenti in uno dei comuni del nostro territorio e appartenenti ad una delle seguenti categorie a rischio:
Tutti gli altri cittadini devono rivolgersi al proprio medico curante. Non verranno vaccinati i soggetti non rientranti nelle categorie a rischio e/o non residenti in uno dei comuni del territorio di competenza della nostra ASST.
Ricordiamo che il vaccino antinfluenzale è gratuito. Agli ambulatori dedicati, il giorno in cui si è prenotato su Zerocoda, si potrà accedere, non prima di 10 minuti dell’orario stabilito, senza prescrizione medica, muniti di consenso pre compilato, esenzione e tessera sanitaria.
SCARICA QUI IL CONSENSO E PORTALO GIA' COMPILATO ALL'APPUNTAMENTO
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE - SU ZEROCODA
Quest’anno per effettuare le vaccinazioni nel rispetto delle norme di sicurezza anti COVID, l’accesso alle strutture vaccinali avverrà esclusivamente su appuntamento attraverso la prenotazione sull’APP Zerocoda o al sito https://prenota.zerocoda.it/ cercando “Vaccinazioni ASST Bergamo Ovest” e selezionando la sede più prossima alla vostra residenza (residenza che deve essere in uno dei 76 paesi dell’ASST Bergamo Ovest).
Si prega di prestare attenzione alla categoria d’appartenenza e alla sede all’’atto della prenotazione.
Un operatore supporterà i pazienti che non riuscissero a prenotare su Zerocoda telefonando al 0363/424963 dal lunedì al giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Pazienti con patologie da 15 a 64 anni
Per evitare affollamento le vaccinazioni saranno effettuate in strutture idonee allo scopo:
Pazienti minorenni con patologie da 6 mesi a 14 anni
Per evitare affollamento le vaccinazioni saranno effettuate in strutture idonee allo scopo:
- Caravaggio: Centro Vaccinale, Largo Donatori di Sangue, 14
- Dalmine: Poliambulatorio/Presst, Viale Betelli, 2
- Zanica: Poliambulatorio/Presst, Via Serio, 1/a
- Romano di Lombardia: c/o il Presst di via M. Cavagnari 5
- Calusco d’Adda: Poliambulatorio, Via Locatelli, 265/angolo Via Volta
Successivamente alla prima fase si procederà alla vaccinazione dei soggetti appartenenti alle altre categorie previste dalla circolare ministeriale e dei soggetti sani sotto i 65 anni che ne faranno richiesta.