Info generali

  • 12/10/2020

Il nuovo Decreto-legge del 7 ottobre 2020, ha prorogato lo stato di emergenza sanitaria da Covid-19 fino al 31 gennaio 2021. Contestualmente sono state prorogate le misure attualmente in vigore, già previste nel Dpcm del 7 settembre 2020.

Le novità in vigore dall’8 ottobre 2020

Il nuovo Decreto introduce l’obbligo di avere sempre con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine) e amplia le circostanze che prevedono l’obbligo di indossarli

La mascherina va dunque indossata:

  • nei luoghi chiusi accessibili al pubblico e più in generale in tutti i luoghi chiusi diversi dalla propria abitazione privata;
  • in tutti i luoghi all’aperto.

L’uso della mascherina è fortemente incoraggiato anche nelle abitazioni private, alla presenza di parenti non conviventi o conoscenti.

Sono esclusi dall’obbligo di indossare la mascherina:

  • i bambini di età inferiore ai 6 anni;
  • i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina e coloro che per interagire con questi ultimi versino nella stessa incompatibilità;
  • le persone impegnate nello svolgimento dell’attività sportiva, esclusivamente durante la stessa.

Sono inoltre fatti salvi i protocolli e linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché quelle per il consumo di cibi e bevande. Nei luoghi di lavoro continuano ad applicarsi le vigenti regole di sicurezza.